Premio Nobel per la medicina
Il premio Nobel per la medicina, ufficialmente premio Nobel per la fisiologia o la medicina (Nobel prize in physiology or medicine), è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.
Questo premio non viene assegnato dalla Accademia reale svedese delle scienze come la maggior parte dei premi Nobel, ma dall'Istituto Karolinska. Esso consiste in una somma di denaro (otto milioni di corone svedesi nel 2013), un diploma personalizzato per ogni vincitore e una medaglia d'oro recante l'effigie di Alfred Nobel.
Non è stato assegnato in nove occasioni (1915, 1916, 1917, 1918, 1921, 1925, 1940, 1941 e 1942). Nel 2011 venne assegnato postumo per la prima e unica volta (Ralph Steinman, morto 3 giorni prima dell'annuncio dell'assegnazione)[1].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Il Nobel a uno scienziato morto, su Il Post. URL consultato il 7 ottobre 2015.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikinotizie contiene notizie di attualità su premio Nobel per la medicina
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su premio Nobel per la medicina
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale del premio nobel per la medicina e la fisiologia
- Sito del comitato per l'assegnazione del premio Nobel per la medicina e la fisiologia del Karolinska Institutet
Controllo di autorità | GND (DE) 7511832-4 |
---|